
Un viaggio organizzato con la collaborazione di Enterprise Ireland ha sancito l’arrivo di 4Securitas in Polonia per un debutto in un mercato promettente nel settore sia pubblico che privato. Quel che segue è una sorta di diario di viaggio di un’esperienza che cambierà l’azienda per sempre.
Giorno 1: Incontri con Il Governo Irlandese
La delegazione di 4Securitas, guidata dall’amministratore delegato Stefan Umit Uygur, è stata ospitata presso la residenza dell’ambasciatore Irlandese in Polonia per un pranzo di lavoro, dove erano presenti molti rappresentanti delle istituzioni governative Irlandesi, come Enterprise Ireland ed il Ministero del Lavoro, quest’ultimo con il suo massimo rappresentante, il Ministro Dara Calleary.

Durante tale evento, 4Securitas ha presentato il proprio piano di accesso e conseguente espansione nel mercato polacco. In particolare, l’azienda si è soffermata anche sull’opportunità di considerare tale mercato come una porta d’accesso (“gateway”) per accedere a tutti paesi confinanti, ovvero i paesi dell’est.
La sera dello stesso giorno, il team 4Securitas ha partecipato ad una cena d’affari, un ricevimento con circa 100 persone. A tale evento erano presenti non solo le stesse personalità che avevano partecipato al pranzo, ma anche molti rappresentanti sia del settore pubblico che privato dell’economia e dell’industria polacche.
Il Ministro Calleary poi patrocinava l’entrata nel mercato polacco di varie imprese irlandesi, inclusa la nostra 4Securitas.

Giorno 2: Trasformazione Digitale e Ministero della Difesa
Durante la seconda giornata, la delegazione di 4Securitas, composta anche da Agni Zygner del settore commerciale, ha incontrato i membri del Ministero della Trasformazione Digitale polacco, dove ha offerto una dimostrazione delle capacità della nuova soluzione cyber ACSIA CRA (Cyber Risk Assessment).
Tale soluzione ha analizzato, valutato e mostrato l’esposizione di tutti i dipartimenti governativi polacchi, la loro situazione in termini di sicurezza informatica.
Il team 4Securitas ha poi anche introdotto il suo prodotto cyber principale, ovvero ACSIA XDR Plus (Extended Detection & Response).
A seguito di tali dimostrazioni, i presenti hanno mostrato notevole interesse per le soluzioni di analisi e di messa in sicurezza (CRA e XDR Plus rispettivamente) e le varie parti si manterranno in contatto per future e fruttuose collaborazioni in ambito di sicurezza informatica.
Successivamente c’è stato un incontro chiave con i massimi esponenti del Ministero della Difesa polacco e degli esperti cyber locali, dove 4Securitas ha fatto un’altra dimostrazione di ACSIA CRA, analizzando l’esposizione ai rischi informatici dei dipartimenti militari della Polonia.
I presenti sono rimasti estremamente impressionati dalla presentazione e hanno dimostrato forte interesse in possibili future collaborazioni con il team 4Securitas e nelle sue soluzioni cyber.

Conclusione e Altre Considerazioni sulla Nostra Spedizione in Polonia
4Securitas è una realtà orientata per sua stessa natura alla diffusione dell’idea di lavoro collaborativo e di “comunità” nello sviluppo di soluzioni di sicurezza informatica e nella promozione della consapevolezza cyber a tutti i livelli.
Per questi motivi, il viaggio d’affari in Polonia è stato più di un semplice passo in avanti nella sua espansione commerciale, ma anche un’occasione di diffondere l’importanza di concetti più ampi come la necessità di una politica di sicurezza informatica a livello Europeo, i programmi “open source” come base di lavoro, i vantaggi di essere a stretto contatto con la comunità cyber, orientandola verso la sicurezza, senza dimenticare la necessità di supportare sia le piccole che le grandi imprese e istituzioni, per non lasciare punti scoperti a potenziali attacchi informatici.
È stato di grande importanza il contributo del Senatore Irlandese Gerard Craughwell, che ha reso possibile a 4Securitas di effettuare questo viaggio così cruciale per la sua espansione e ha anche svolto un ruolo chiave nell’organizzazione degli incontri presso i due ministeri sopracitati.
4Securitas, tramite il suo Amministratore Delegato Stefan Umit Uygur, collabora strettamente con il gruppo di lavoro diretto dal Sen. Craughwell, che ha come obiettivo principale di “aumentare la resilienza informatica nazionale, la consapevolezza cyber, creare nuovi posti di lavoro e nuovi servizi per le numerose aziende di cybersecurity che hanno deciso di stabilirsi in Irlanda”.
Tale gruppo è al lavoro sul documento che guiderà la stesura del Piano Nazionale Irlandese di Sicurezza Informatica, redatto proprio dall’Amministratore Delegato di 4Securitas.